News
PROROGA ACCONTO IRPEF 2023
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

Proroga secondo acconto IRPEF: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con Circolare 9 novembre 2023, n. 31, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai requisiti necessari per usufruire del rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte sui redditi ex art. 4, D.L. n. 145/2023 (c.d. “Decreto anticipi”).
CREDITO INVESTIMENTI BENI STRUMENTALI
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

Ridenominazione credito d’imposta per investimenti in beni strumentali: Risoluzione
Con Risoluzione 26 luglio 2023, n. 45, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto alla ridenominazione del codice tributo “6936”(istituito con Risoluzione n. 3/2021).
CREDITO D’IMPOSTA BENI STRUMENTALI 4.0
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

Faq Agenzia Entrate
Con due Faq del 5 giugno 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla compilazione del Mod. Redditi 2023 per le imprese che fruiscono del credito d’imposta beni strumentali 4.0.
CREDITI PER ENERGIA CODICI TRIBUTO
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

Pubblicati i codici tributo per i maggiori oneri sostenuti nel II trimestre 2023
Con Risoluzione 10 maggio 2023, n. 20, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nel secondo trimestre 2023 (art. 4, D.L. n. 34/2023).
AGGIORNATE LE TABELLE ACI 2023
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

Comunicato dell’Agenzia delle Entrate
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 28 dicembre 2022, n. 302, il comunicato dell’Agenzia delle Entrate relativo alla rettifica delle Tabelle nazionali, elaborate dall’ACI per il 2023 (22A07181), dei costi chilometrici di autovetture e motocicli, concessi in uso promiscuo ai dipendenti, per il calcolo del c.d. “fringe benefit“.
ANOMALIE DICHIARAZIONI IVA 2019, COMUNICAZIONI
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

Lettere di segnalazione
Con Provvedimento 4 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribuente e della Guardia di Finanza le informazioni,
CREDITO D’IMPOSTA NUOVI BENI STRUMENTALI
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

Chiarimento sui tempi dell’imputazione
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta 31 ottobre 2022, n. 537, ha fornito chiarimenti in tema di credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi di cui alle Leggi di Bilancio 2020 e 2021 (art. 1, comma da 184 a 197, L. n.160/2019 e art. 1, comma da 1051 a 1063, L. 178/2020).
BONUS ENERGIA E GAS PER LE IMPRESE, I CODICI TRIBUTO
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

Istituiti i codici tributo per compensare i maggiori oneri
L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 30 settembre 2022, n. 54, ha istituito i nuovi codici tributo per ottenere il credito di imposta a compensazione parziale dei maggiori costi sostenuti dalle imprese per l’acquisto di energia elettrica/gas naturale nei mesi di ottobre/novembre 2022 e per l’acquisto di carburante nel quarto trimestre 2022.
IVA AL 5% FORNITURE GAS
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

IVA al 5% sulle forniture di gas e servizi
Con Risoluzione 6 settembre 2022, n. 47, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell’aliquota IVA del 5% alle forniture di gas e relativi servizi accessori.
NOVITÀ FISCALI LEGGE DI BILANCIO 2022
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

Circolare dell’agenzia delle Entrate
Con Circolare 1 aprile 2022, n. 9, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle novità normative introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in materia di imposte dirette.
TASSA SUI LIBRI SOCIALI 2022
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

In scadenza il termine per il versamento 2022
Entro il 16 marzo scade il termine per il versamento della tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali.
DEDUZIONE FISCALE AMMORTAMENTO E MAXI AMMORTAMENTO
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

Risposta dell’Agenzia delle Entrate sulla deduzione fiscale degli ammortamenti
La Risposta ad Interpello 3 febbraio 2022, n. 66, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla deduzione fiscale delle quote di ammortamento e di maxi ammortamento,
PRECOMPILATA IVA: ONLINE LA COMUNICAZIONE PERIODICA DEL III TRIMESTRE
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

La precompilata IVA, passi verso la semplificazione
Con comunicato stampa 8 novembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che, nel portale Fatture e corrispettivi, sono disponibili le comunicazioni precompilate della liquidazione periodica IVA del terzo trimestre 2021.
ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE FATTURE, PROROGA
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

Un provvedimento di proroga dell’Agenzia Entrate
Con Provvedimento 3 novembre 2021, l’Agenzia delle Entrate (modificando il Provvedimento 30 aprile 2018) ha disposto la riapertura, fino al 31 dicembre 2021, dei termini per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici.
DETASSAZIONE CONTRIBUTI ED INDENNITÀ COVID-19
Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

Interpello all Agenzie delle Entrate
Con Risposta ad Interpello 20 settembre 2021, n. 618, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla detassazione dei contributi e delle indennità Covid-19, ex art. 10-bis, Decreto Legge n. 137/2020.
In particolare, l’Agenzia ha sottolineato che:
IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE
Posted by Andrea Lamberti in Fiscale, News | 0 comments

L‘integrazione da parte dell’Agenzia.
Il Provvedimento del 4 febbraio 2021 dell’Agenzia delle Entrate, ha definito le specifiche tecniche per effettuare le integrazioni delle fatture inviate tramite SdI, per le quali è dovuto l’assolvimento dell’imposta di bollo.
Tale Provvedimento prevede che l’Agenzia delle Entrate, nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi“, entro il giorno 15 del primo mese successivo alla chiusura di ogni trimestre, predisponga e metta a disposizione al cedente/prestatore o al suo intermediario delegato, due distinti elenchi:
SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE
Posted by Andrea Lamberti in Fiscale, News | 0 comments

Il nuovo termine finale
All’ultimo minuto utile, come spesso succede ultimamente, vista la quantità di materia prodotta e la situazione in continua evoluzione.
I termini per accertamenti e riscossioni sono stati spostati. Questo non risolve i problemi sospesi ma lascia un po’ di tempo in più.
Il provvedimento è diventato immediatamente operativo, grazie alla pubblicazione in Gazzetta, ma potrebbe essere inglobato nel decreto Milleproroghe.
Il rischio era che, a causa della crisi politica, rimanesse operativo il termine del 31 gennaio, con conseguenze disastrose per molte aziende.