Circolare AGGIORNAMENTI MENSILI PER LE IMPRESE, LUGLIO 2025

Scadenze per le imprese e i professionisti del mese in corso. |

Pubblichiamo in allegato le novità del mese e gli adempimenti in scadenza per le imprese e i professionisti.

Nel mese di luglio 2025 sono numerosi gli aggiornamenti normativi e operativi di rilievo per imprese e professionisti.
Tra le principali novità si segnalano: la proroga del regime transitorio per gli operatori in criptovalute, l’attivazione del portale ENEA per le comunicazioni Ecobonus e Bonus Casa, e la pubblicazione della circolare n. 9/E sul Concordato Preventivo Biennale 2025/2026.
Vengono inoltre comunicate le deduzioni fiscali per gli autotrasportatori, spostata la scadenza per la comunicazione PEC degli amministratori, e la chiusura anticipata del plafond per il credito d’imposta 4.0.
Completano il quadro l’analisi delle novità introdotte dal Decreto “Correttivo-bis” e del nuovo Decreto Fiscale, con modifiche su IVA, accertamenti, sanzioni e semplificazioni per imprese e professionisti.

 

Indice degli argomenti

INFORMATIVE E NEWS PER LA CLIENTELA DI STUDIO

  • Le news di Luglio
  • Le scadenze delle comunicazioni alle casse previdenziali private
  • Rese note le deduzioni degli autotrasportatori per il 2025 e in scadenza la richiesta di rimborso accise
  • Rinviato al 31 dicembre 2025 l’obbligo di comunicare le PEC degli amministratori in CCIAA
  • Esaurite le risorse per il credito di imposta 4.0 relativo a investimenti effettuati nel 2025
  • Circolare n. 9/E del 24 giugno 2025: principali novità del concordato preventivo biennale 2025/2026
  • In Gazzetta il Correttivo-bis
  • In Gazzetta il Decreto Fiscale
  • Modifiche Iva del D.L. n. 84/2025
  • Nuovi chiarimenti per la determinazione del reddito di lavoro autonomo.

 

LE PROCEDURE AMMINISTRATIVE E CONTABILI IN AZIENDA

  • L’acquisto e la vendita di veicoli aziendali

OCCHIO ALLE SCADENZE

  • Principali scadenze dal 16 luglio al 15 agosto 2025.

Lo studio con i suoi collaboratori rimane a disposizione per tutti i chiarimenti che si rendesssero necessari.

 

Circolare-imprese-luglio-2025