News
FORMAZIONE 4.0 – INCENTIVI PER LA TRAFORMAZIONE
Posted by Andrea Lamberti in Lavoro, News | 0 comments

Un’iniezione di liquidità.
Iniezione di liquidità per le aziende e maggiore professionalità per i propri dipendenti.
La misura prorogata sino al 31 dicembre 2022 dalla legge di Bilancio 2021, è volta a stimolare gli investimenti delle imprese sulla formazione del personale. Le materie devono avere per oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE
Posted by Andrea Lamberti in Fiscale, News | 0 comments

L‘integrazione da parte dell’Agenzia.
Il Provvedimento del 4 febbraio 2021 dell’Agenzia delle Entrate, ha definito le specifiche tecniche per effettuare le integrazioni delle fatture inviate tramite SdI, per le quali è dovuto l’assolvimento dell’imposta di bollo.
Tale Provvedimento prevede che l’Agenzia delle Entrate, nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi“, entro il giorno 15 del primo mese successivo alla chiusura di ogni trimestre, predisponga e metta a disposizione al cedente/prestatore o al suo intermediario delegato, due distinti elenchi:
LOTTERIA DEGLI SCONTRINI partita dal 1° febbraio
Posted by Andrea Lamberti in News | 0 comments

Tutte le regole in un Provvedimento
L’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, con Provvedimento congiunto 29 gennaio 2021, hanno stabilito le regole per partecipare alla lotteria degli scontrini. hanno definito i pagamenti ammessi per le estrazioni e i premi in palio, sia per i consumatori sia per i negozianti.
Dal 1° febbraio 2021, infatti, gli acquisti di beni e servizi di almeno 1 euro, pagati esclusivamente con strumenti elettronici presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi, possono generare biglietti virtuali validi per partecipare alla lotteria degli scontrini.
La prima estrazione, relativa agli scontrini trasmessi e registrati al Sistema lotteria dal 1° al 28 febbraio, sarà l’11 marzo.
SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE
Posted by Andrea Lamberti in Fiscale, News | 0 comments

Il nuovo termine finale
All’ultimo minuto utile, come spesso succede ultimamente, vista la quantità di materia prodotta e la situazione in continua evoluzione.
I termini per accertamenti e riscossioni sono stati spostati. Questo non risolve i problemi sospesi ma lascia un po’ di tempo in più.
Il provvedimento è diventato immediatamente operativo, grazie alla pubblicazione in Gazzetta, ma potrebbe essere inglobato nel decreto Milleproroghe.
Il rischio era che, a causa della crisi politica, rimanesse operativo il termine del 31 gennaio, con conseguenze disastrose per molte aziende.