News
LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI NELLE PICCOLE IMPRESE: più tutele per i lavoratori
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

La Corte Costituzionale estende l’indennità risarcitoria fino a 18 mensilità
Con la sentenza n. 118 depositata il 21 luglio 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 9, comma 1, del d.lgs. n. 23/2015, nella parte in cui fissava a sei mensilità il tetto massimo dell’indennità per i licenziamenti illegittimi nelle imprese con meno di 15 dipendenti (o 60 complessivi).
TRASFERTE ESTERE: esenti anche i rimborsi pagati in contanti
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Novità 2025: l’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale dei rimborsi spese all’estero
Dal 2025, cambia il regime fiscale dei rimborsi per vitto, alloggio, viaggio e trasporto sostenuti durante le trasferte o missioni all’estero da parte dei dipendenti.
CCNL CHIMICO-FARMACEUTICO 2025-2028
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Firmata l’ipotesi di rinnovo
Il 15 aprile 2025 è stata sottoscritta – tra Federchimica, Farmindustria, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil – l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimica – farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e gpl.
CCNL METALMECCANICI 2025: NUOVI MINIMI E INDENNITÀ AGGIORNATE
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Siglato l’accordo CNNL metalmeccanici 2025
Con l’accordo sottoscritto il 12 giugno 2025, le Parti firmatarie del CCNL Metalmeccanici Industria hanno definito i nuovi importi relativi a minimi tabellari, indennità di trasferta e indennità di reperibilità, in vigore dal 1° giugno 2025.
BONUS GIOVANI 2025: fruizione solo con incremento occupazionale
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

L’INPS, con il Messaggio n.1935/2025 in allegato, comunica che, in base alle interazioni tra la Commissione Europea ed il il Ministero del Lavoro,
TFR MENSILE IN BUSTA PAGA: IL PARERE DELL’ISPETTORATO
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

INL: l’anticipo mensile del TFR in busta paga è illegittimo
Chiarimenti ufficiali con la nota n. 616/2025: solo la legge o i contratti collettivi possono legittimare l’anticipazione.
AGEVOLAZIONI FISCALI ASSUNZIONI
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Prorogate fino al 2027
Si ricorda che, per l’anno fiscale 2024, è stata introdotta una deduzione fiscale maggiorata per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Tale deduzione è pari al 120% del costo del lavoro, con un incremento ulteriore del 10% per i lavoratori svantaggiati.
DISTACCHI DI PERSONALE CON IVA
Posted by AresConsulting in Fiscale, Lavoro, News | 0 comments

Novità dal 1° Gennaio 2025
Salvo il Pregresso Non Accertato
Dal 1° gennaio 2025, i prestiti e i distacchi di personale saranno soggetti all’IVA anche quando l’impresa che riceve il personale rimborsa esclusivamente il costo dei dipendenti. Tale modifica, contenuta nell’articolo 167 ter del Dl 131/2024, sostituisce la normativa precedente, che era stata giudicata illegittima dalla Corte di giustizia europea.
SPESE DI TRASFERTA E RAPPRESENTANZA TRACCIABILI
Posted by AresConsulting in Fiscale, Lavoro, News | 0 comments

Nuove regole per evitare la doppia imposizione
L’articolo 1, commi da 81 a 86 della Legge 30 dicembre 2024 n. 207 introduce, a decorrere dal periodo d’imposta 2025, specifiche limitazioni alla deducibilità dei costi sostenuti per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante servizio di taxi o servizio di noleggio con conducente, facendoli altresì concorrere al reddito di lavoro dipendente o autonomo, qualora rimborsati a dipendenti o ai professionisti in contanti.
Rientrano nei nuovi obblighi di tracciabilità anche le spese di rappresentanza e quelle per omaggi.
REVOCA DELLE DIMISSIONI PROTETTE: PROCEDURE E TEMPISTICHE
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Chiarimento dell’Ispettorato del Lavoro
La Direzione Centrale ha ricevuto richieste di chiarimento riguardanti la procedura di revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto e convalidate dall’Ispettorato territoriale del lavoro. (Art. 55, comma 4, D.Lgs. n. 151/2001 )
AIUTI DI STATO DE MINIMIS 2024
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Il plafond disponibile
Dal 1° gennaio 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento UE sugli aiuti de minimis (n. 2023/2831).
CONGEDO PARENTALE
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Novità dal 2024
Quest’anno cambia la disciplina che riguarda le regole di determinazione dell’indennità di congedo parentale:
FRINGE BENEFITS 2024
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Nuovi limiti di esenzione
Nel 2024 è previsto l’innalzamento a euro 1.000 della soglia di non imponibilità per l’assegnazione di fringe benefit ai dipendenti, che con figli a carico passa a euro 2.000,
IRPEF, DETRAZIONI E TRATTAMENTO INTEGRATIVO
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Novità 2024
Gentili Clienti,
limitatamente al periodo di imposta 2024, sono state previste le seguenti modifiche al regime di tassazione del reddito delle persone fisiche:
SISTEMA WHISTLEBLOWING TEMPI DI ADOZIONE
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Il Decreto Legislativo
il 15 marzo scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs 24/2023 che dà attuazione alla Direttiva 2019/1937/UE relativa al Whistleblowing.
CONGEDO DI PATERNITÀ, CHIARIMENTI
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Divieto di licenziamento, dimissioni e NASPI
Il D.Lgs. n.105/2022 ha previsto modifiche in tema di congedi attinenti alla cura dei figli, che sono entrate in vigore il 13 agosto 2022.
FLUSSI D’INGRESSO 2022
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Lavoratori non comunitari
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 29/12/2022 contenente la “Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2022”.
BONUS CARBURANTE PROROGATO
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Bonus carburante 200 euro prorogato al 31 dicembre 2023
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 16 del 12 gennaio 2023, è intervenuto per approvare alcune modifiche al D.L., già deliberato nella riunione del 10 gennaio 2023, relativo alla trasparenza dei prezzi dei carburanti.
AGEVOLAZIONI PER LE ASSUNZIONI 2023, ANTICIPAZIONI
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Bozza legge di bilancio
All’art. 57 della prima bozza della legge di bilancio per l’anno 2023, le disposizioni, non ancora vigenti, previste in materia di agevolazioni per le nuove assunzioni e/o le trasformazioni dei rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato sono le seguenti :
OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DEI LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI
Posted by AresConsulting in Fiscale, Lavoro, News | 0 comments

La Nota di chiarimento dell’Ispettorato del Lavoro
Con la Nota 11 gennaio 2022, n. 29, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni in merito all’obbligo di comunicazione dell’utilizzo di lavoratori autonomi occasionali,
DAL 15 OTTOBRE GREEN PASS OBBLIGATORIO PER I LAVORATORI
Posted by AresConsulting in Lavoro, News | 0 comments

Il Decreto Legge è approvato
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 36 del 16 settembre 2021, ha approvato un Decreto Legge che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.
COVID19: INDICAZIONI PER LA RIAMMISSIONE IN SERVIZIO
Posted by Andrea Lamberti in Lavoro, News | 0 comments

Il Ministero della Salute comunica
Il Ministero della Salute, con circolare n. 15127 del 12 aprile 2021, ha offerto indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia COVID-19.
Queste le fattispecie:
FORMAZIONE 4.0 – INCENTIVI PER LA TRAFORMAZIONE
Posted by Andrea Lamberti in Lavoro, News | 0 comments

Un’iniezione di liquidità.
Iniezione di liquidità per le aziende e maggiore professionalità per i propri dipendenti.
La misura prorogata sino al 31 dicembre 2022 dalla legge di Bilancio 2021, è volta a stimolare gli investimenti delle imprese sulla formazione del personale. Le materie devono avere per oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
FRINGE BENEFIT E DETRAZIONI, le novità
Posted by Andrea Lamberti in Lavoro | 0 comments

La Legge n. 160/2020 con decorrenza 1° luglio 2020, (l’articolo 51, comma 4, lettera a] del TUIR) ha introdotto modifiche per gli autoveicoli-motocicli-ciclomotori, immatricolati dal 1° luglio 2020 e assegnati ai dipendenti con accordi siglati a partire da tale data. Il valore del fringe benefit è determinato, considerando sempre una percorrenza convenzionale annua di 15.000 km e il costo chilometrico ACI, ma applicando delle percentuali differenziate, in funzione del livello di emissioni di anidride carbonica del veicolo.
PRESTAZIONI PREVIDENZIALI DI MALATTIA E DI DEGENZA OSPEDALIERA AI LAVORATORI DELLA GESTIONE SEPARATA
Posted by Andrea Lamberti in Lavoro | 0 comments

Con la circolare n. 139 del 2017, l’INPS comunica le indicazioni operative riguardo la possibilità, per i lavoratori iscritti alla gestione separata, di fruire dell’indennità di malattia e degenza ospedaliera. Stabilite anche le procedure di richiesta e la documentazione da allegare.
METASALUTE
Posted by Andrea Lamberti in Lavoro | 0 comments

Dal 1 ottobre 2017, in forza della previsione di cui all’art. 16 dell’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Metalmeccanici Industria sottoscritto il 26 novembre 2016, saranno iscritti al Fondo MètaSalute tutti i lavoratori non in prova:
– con contratto a tempo indeterminato, compresi i lavoratori part-time,
– con contratto di apprendistato;
– con contratto a tempo determinato con durata residua non inferiore a 5 mesi a decorrere dalla data di iscrizione;
– i lavoratori in aspettativa per malattia, i lavoratori interessati dalla CIG in tutte le sue tipologie e, per un periodo massimo di 12 mesi, i lavoratori cessati a seguito di procedura di licenziamento collettivo che beneficiano della NASPI.
I dipendenti che non vorranno aderire al Fondo dovranno comunicare alla propria azienda tale volontà tramite apposita rinuncia scritta
Dal 1 ottobre 2017 è prevista una contribuzione annua per ogni lavoratore dipendente pari a 156€ (suddivisi in 12 quote mensili da 13 € cadauna) a totale carico dell’azienda e comprensiva delle coperture per i familiari fiscalmente a carico e per i conviventi di fatto con analoghe condizioni reddituali dei familiari fiscalmente a carico.
INAIL – INFORTUNI
Posted by Andrea Lamberti in Lavoro | 0 comments

Si comunica che dal 12 ottobre 2017 è entrato in vigore l’obbligo di comunicare all’INAIL gli infortuni con prognosi fino a tre giorni.
Nello specifico l’art. 18, comma 1, lett. r) del D.Lgs. n. 81/2008, disciplina l’obbligo, in capo alle aziende o al loro intermediario, di trasmettere in via telematica all’INAIL:
- Entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico, la comunicazione ai fine statistici e informativi, contenente i dati e le informazioni relativi agli infortuni sul lavoro che comportino l’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento (obbligo in vigore dal 12 ottobre 2017). Si tratta di infortuni il cui indennizzo rimane interamente a carico del datori di lavoro (periodo di carenza), in quanto, non superando i tre giorni di prognosi, non sono indennizzati da parte dell’INAIL;
- Entro 2 giorni dalla ricezione del certificato medico, la denuncia ai fini assicurativi degli infortuni sul lavoro che comportino un’assenza dal lavoro superiore a tre giorni.
L’assolvimento dell’obbligo di comunicazione degli infortuni, assume particolare importanza, soprattutto in seguito all’abolizione dell’obbligo della tenuta del registro infortuni decorrente dal 23 dicembre 2015, in quanto consente all’INAIL di monitorare tutti gli eventi, indipendentemente dalla durata.
