Viewing posts categorised under: Fiscale

CREDITO D’IMPOSTA NUOVI BENI STRUMENTALI

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

16.11.22

Chiarimento sui tempi dell’imputazione

L’Agenzia delle Entrate, con Risposta 31 ottobre 2022, n. 537, ha fornito chiarimenti in tema di credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi di cui alle Leggi di Bilancio 2020 e 2021 (art. 1, comma da 184 a 197, L. n.160/2019 e art. 1, comma da 1051 a 1063, L. 178/2020).

Read more

BONUS ENERGIA E GAS PER LE IMPRESE, I CODICI TRIBUTO

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

18.10.22

Istituiti i codici tributo per compensare i maggiori oneri

L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 30 settembre 2022, n. 54, ha istituito i nuovi codici tributo per ottenere il credito di imposta a compensazione parziale dei maggiori costi sostenuti dalle imprese per l’acquisto di energia elettrica/gas naturale nei mesi di ottobre/novembre 2022 e per l’acquisto di carburante nel quarto trimestre 2022.

Read more

BONUS AUTONOMI E PROFESSIONISTI, CHIARIMENTI

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

18.10.22

Bonus 200 euro e 350 euro lavoratori autonomi e professionisti: Circolare INPS

Con Circolare 26 settembre 2022, n. 103l’INPS ha fornito istruzioni amministrative in relazione all’indennità una tantum per l’anno 2022 prevista dall’art. 33, D.L. n. 50/2022 a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS.

Read more

IVA AL 5% FORNITURE GAS

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

13.09.22

IVA al 5% sulle forniture di gas e servizi

Con Risoluzione 6 settembre 2022, n. 47, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione dell’aliquota IVA del 5% alle forniture di gas e relativi servizi accessori.

Read more

BONUS CARBURANTE

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

10.09.22

Bonus carburante: dal 12 settembre è possibile fare domanda

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che, dal 12 settembre alle ore 15:00, si potrà richiedere il bonus gasolio introdotto dall’art. 3, D.L. n. 50/2022 (c.d. “Decreto Aiuti”) a sostegno delle imprese esercenti attività di trasporto merci, duramente colpite dal “caro carburante”.

Read more

PNRR 2 CONVERTITO IN LEGGE

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

20.07.22

Le disposizioni confermate

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2022, n. 150, la Legge n. 79/2022 di conversione del D.L. n. 36/2022, c.d. “Decreto PNRR 2”.

Con la Legge di conversione sono confermate, tra l’altro, le seguenti disposizioni:

Read more

ESTEROMETRO, NUOVE REGOLE DI TRASMISSIONE

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

19.07.22

Esterometro chiarimenti

La Circolare 13 luglio 2022, n. 26 dell’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle nuove regole di trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere. (il cosiddetto “Esterometro”) introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 e in vigore dal 1° luglio 2022.

Read more

CESSIONE CREDITI BONUS EDILIZI AGGIORNAMENTI

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

20.06.22

Provvedimento Agenzia delle Entrate

Con Provvedimento 10 giugno 2022, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il precedente Provvedimento 3 febbraio 2022 alla luce delle modifiche introdotte dal D.L. n. 4/2022 (cd. Decreto “Sostegni-ter”) e dal D.L. n. 50/2022 (cd. Decreto “Aiuti”) in tema di cessione crediti Bonus Edilizi.

Read more

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AIUTI DI STATO, POSSIBILE PROROGA

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

17.06.22

Aiuti di Stato: probabile proroga con il Decreto Semplificazioni.

Con Provvedimento 28 aprile 2022, emanato in attuazione del Decreto 11 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione per gli aiuti di Stato ricevuti dalle imprese durante l’emergenza Covid-19.

Read more

SANZIONI POS

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

25.05.22

Sanzioni POS: anticipata l’entrata in vigore al 30-06-2022

Con l’art. 15, D.L. n. 179/2012 (c.d. Decreto Crescita 2.0), il Legislatore ha previsto l’obbligo in capo ai soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, di accettare pagamenti tramite carte di debito, carte di credito o altri strumenti elettronici.

Inoltre, a decorrere dal 30 giugno 2014 è stato introdotto l’obbligo di attivazione del POS

Read more

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AIUTI DI STATO, MODALITÀ E TERMINI

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

23.05.22

Aiuti di Stato: provvedimento dell’Agenzia delle entrate.

Con Provvedimento 28 aprile 2022, emanato in attuazione del Decreto 11 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione per gli aiuti di Stato ricevuti dalle imprese durante l’emergenza Covid-19.

Read more

OBBLIGO DI FATTURA ELETTRONICA FORFETARI

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

20.04.22

Dal I° luglio 2022 anche per i contribuenti in regime forfetario

La bozza del nuovo Decreto PNRR, approvata dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 13 aprile 2022, prevede l’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica dal 1° luglio 2022 anche per i contribuenti che applicano il regime forfetario.

Read more

NOVITÀ FISCALI LEGGE DI BILANCIO 2022

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

19.04.22

Circolare dell’agenzia delle Entrate

Con Circolare 1 aprile 2022, n. 9, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle novità normative introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in materia di imposte dirette.

Read more

DECRETO MILLEPROROGHE 2022 CONVERTITO IN LEGGE

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

17.03.22

Conversione in Legge del Decreto Milleproroghe 2022

È stata pubblicata sulla G.U. 28 febbraio 2022, n. 49 – Suppl. Ordinario n. 8, la Legge 25 febbraio 2022, n. 15 di conversione del D.L. n.228/2021. Si tratta del ben noto “Decreto Milleproroghe” recante disposizioni urgenti in materia economica e finanziaria, di salute, di proroga di termini legislativi, nonché in materia tributaria.

Read more

TASSA SUI LIBRI SOCIALI 2022

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

14.03.22

In scadenza il termine per il versamento 2022

Entro il  16 marzo scade il termine per il versamento della tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali.

Read more

DEDUZIONE FISCALE AMMORTAMENTO E MAXI AMMORTAMENTO

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

15.02.22

Risposta dell’Agenzia delle Entrate sulla deduzione fiscale degli ammortamenti  

La Risposta ad Interpello 3 febbraio 2022, n. 66, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla deduzione fiscale delle quote di ammortamento e di maxi ammortamento,

Read more

ARTIGIANI E COMMERCIANTI, LE ALIQUOTE INPS 2022

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

15.02.22

L’INPS comunica  

La Circolare 8 febbraio 2022, n. 22, dell’INPS ha fornito le annuali indicazioni delle aliquote  per la contribuzione per l’anno 2022 per gli artigiani e gli esercenti attività commerciali.

Read more

LEGGE DI BILANCIO 2022, MISURE E AGEVOLAZIONI

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

18.01.22

Legge di bilancio 2022: molte le agevolazioni  

È stata pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 49 alla Gazzetta Ufficiale 31 dicembre 2021, n. 310, la Legge di Bilancio 2022, Legge 30 dicembre 2021, n. 234.

Il testo contiene importanti misure a favore di imprese, lavoratori, famiglie, scuola, sanità, trasporti, ecc.

Read more

OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DEI LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI

Posted by AresConsulting in Fiscale, Lavoro, News | 0 comments

14.01.22

La Nota di chiarimento dell’Ispettorato del Lavoro  

Con la Nota 11 gennaio 2022, n. 29, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni in merito all’obbligo di comunicazione dell’utilizzo di lavoratori autonomi occasionali,

Read more

PRECOMPILATA IVA: ONLINE LA COMUNICAZIONE PERIODICA DEL III TRIMESTRE

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

21.12.21

La precompilata IVA, passi verso la semplificazione  

Con comunicato stampa 8 novembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che, nel portale Fatture e corrispettivi, sono disponibili le comunicazioni precompilate della liquidazione periodica IVA del terzo trimestre 2021.

Read more

ADESIONE AL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE FATTURE, PROROGA

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

24.11.21

Un provvedimento di proroga dell’Agenzia Entrate 

Con Provvedimento 3 novembre 2021, l’Agenzia delle Entrate (modificando il Provvedimento 30 aprile 2018) ha disposto la riapertura, fino al 31 dicembre 2021, dei termini per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici.

Read more

DEDUZIONE COSTI IVA E PROVA DELL’INERENZA

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

08.10.21

Ordinanza della Cassazione

Con Ordinanza 22 settembre 2021, n. 25612, la Corte di Cassazione ha sancito che ai fini della deduzione di un costo e della relativa detrazione IVA, spetta al contribuente,

Read more

DETASSAZIONE CONTRIBUTI ED INDENNITÀ COVID-19

Posted by AresConsulting in Fiscale, News | 0 comments

07.10.21

Interpello all Agenzie delle Entrate

 Con Risposta ad Interpello 20 settembre 2021, n. 618, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla detassazione dei contributi e delle indennità Covid-19, ex art. 10-bis, Decreto Legge  n. 137/2020.

In particolare, l’Agenzia ha sottolineato che: 

Read more

CONTRIBUZIONE 2021 PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI

Posted by Andrea Lamberti in Fiscale, News | 0 comments

28.05.21

Messaggio INPS

Con Messaggio 10 maggio 2021, n. 1861 l’INPS,

facendo seguito a quanto indicato nella Circolare n. 17/2021,

in cui erano indicati gli importi dei contributi dovuti da artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2021, comunica che:

Read more

SOSPENSIONE DEGLI AMMORTAMENTI: DOCUMENTO OIC

Posted by Andrea Lamberti in Fiscale, News | 0 comments

23.04.21

Gli ammortamenti e il bilancio

In data 14 aprile 2021 l’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato sul proprio sito internet il “Documento interpretativo 9 – Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio – sospensione ammortamenti” .

Read more

DEFINITE LE MODALITÀ DI RIPRESA DELLE NOTIFICHE

Posted by Andrea Lamberti in Fiscale, News | 0 comments

23.04.21

Riprende l’attività di notifica

Con Provvedimento 6 aprile 2021, l’Agenzia delle Entrate ha indicato le modalità di ripresa dell’attività di notifica da parte degli uffici. Questo in base all’articolo 157, del Decreto Legge n. 34/2020, c.d. “Decreto Rilancio”.

Read more

CORRISPETTIVI GIORNALIERI: PROROGA PER IL NUOVO TRACCIATO 7.0

Posted by Andrea Lamberti in Fiscale, News | 0 comments

23.04.21

Il nuovo tracciato telematico 7.0 rimandato ad ottobre…

Con il Provvedimento 30 marzo 2021, l’Agenzia delle Entrate ha modificato nuovamente il Provvedimento 28 ottobre 2016 in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri.

Read more

IVA SULLE IMPORTAZIONI DEI DISPOSITIVI ANTICOVID

Posted by Andrea Lamberti in Fiscale, News | 0 comments

30.03.21

Circolare dell’Agenzia Dogane e Monopoli

Con Circolare del 3 marzo 2021, n. 9, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito chiarimenti in merito al trattamento IVA per le importazioni dei beni necessari in ambito di emergenza da Covid-19.

Read more

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO NEL DECRETO SOSTEGNI

Posted by Andrea Lamberti in Fiscale, News | 0 comments

30.03.21

Si parte!

Finalmente al via il tanto atteso Decreto Sostegni: dal 30 marzo si parte con le richieste dei contributi a fondo perduto. I ristori sono legati alla perdita di fatturato, non vi sono distinzioni di codici Ateco e non ci sono differenze tra Aziende e Partite Iva.

Ovviamente non è tutto così semplice e lineare. Sono state individuate percentuali differenti a seconda del fatturato e soprattutto bisogna calcolare la media mensile di perdita.

Comunque in  questa Italia martoriata dalla “Pandemia Economica” è già un primo passo.

Read more

IMPOSTA DI BOLLO SULLE FATTURE ELETTRONICHE

Posted by Andrea Lamberti in Fiscale, News | 0 comments

12.02.21

L‘integrazione da parte dell’Agenzia.

Il Provvedimento del 4  febbraio 2021 dell’Agenzia delle Entrate, ha definito le specifiche tecniche per effettuare le integrazioni delle fatture inviate tramite SdI, per le quali è dovuto l’assolvimento dell’imposta di bollo.

Tale Provvedimento prevede che l’Agenzia delle Entrate, nell’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi, entro il giorno 15 del primo mese successivo alla chiusura di ogni trimestre, predisponga e metta a disposizione al cedente/prestatore o al suo intermediario delegato, due distinti elenchi:

Read more

SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE

Posted by Andrea Lamberti in Fiscale, News | 0 comments

08.02.21

Il nuovo termine finale

All’ultimo minuto utile, come spesso succede ultimamente, vista la quantità di materia prodotta e la situazione in continua evoluzione.
I termini per accertamenti e riscossioni  sono stati spostati. Questo non risolve i problemi sospesi ma lascia un po’ di tempo in più.

Il provvedimento è diventato immediatamente operativo, grazie alla pubblicazione in Gazzetta, ma potrebbe essere inglobato nel decreto Milleproroghe.
Il rischio era che, a causa della crisi politica, rimanesse operativo il termine del 31 gennaio, con conseguenze disastrose per molte aziende.

Read more

ANTIRICICLAGGIO

Posted by Andrea Lamberti in Fiscale | 0 comments

09.11.17

Il decreto attuativo della IV direttiva antiriciclaggio – in vigore dal 4 luglio 2017 – non prevede più l’obbligo di tenuta dell’archivio unico antiriciclaggio e modifica i criteri da adottare per l’individuazione del titolare effettivo della prestazione.

Il decreto attuativo IV direttiva antiriciclaggio (D.Lgs. n. 90/2017) prevede alcune novità non solo per quanto concerne i soggetti chiamati ad adempiere agli obblighi previsti in materia di antiriciclaggio, ma anche con riferimento agli obblighi ai quali i medesimi devono adempiere.

E’ stato eliminato l’obbligo di tenuta dell’archivio unico antiriciclaggio, e sono state apportate alcune integrazioni in relazione alle modalità di individuazione del titolare effettivo (o dei titolari effettivi) della prestazione.

DETRAZIONE IVA ACQUISTI

Posted by Andrea Lamberti in Fiscale | 0 comments

09.11.17

La detrazione IVA Acquisti non più entro due anni, ecco i nuovi termini previsti a partire dal 24 aprile 2017 (data di entrata in vigore del DL 50/2017):

  • Le fatture datate 2015 potranno essere portate in detrazione IVA entro il 30 aprile del 2018 (dichiarazione IVA periodo d’imposta 2017);
  • Le fatture datate 2016 potranno essere portate in detrazione IVA entro il 30 aprile 2019 (dichiarazione IVA periodo d’imposta 2018);
  • Le fatture datate 2017 potranno essere portate in detrazione entro il 30 aprile 2018, facendole concorrere insieme al credito del 2017.

Il nuovo articolo 19 del d.p.r. 633/1972 cambia completamente il termine entro il quale un contribuente titolare di partita IVA può esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA, accorciandolo pesantemente (di due anni).

MODELLI INTRASTAT 2018

Posted by Andrea Lamberti in Fiscale | 0 comments

09.11.17

Dal 1° gennaio 2018, entrano in vigore i nuovi modelli Intrastat 2018 che i soggetti passivi Iva tenuti all’invio degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie devono utilizzare.

L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 25 settembre 2017, ha provveduto infatti ad alleggerire gli obblighi comunicativi dei contribuenti attraverso la riduzione delle informazioni fiscali e statistiche e per evitare una duplicazione delle comunicazioni a carico dei contribuenti.

Le novità intrastat 2018, sono state introdotte con il decreto milleproroghe e riguardano sostanziali semplificazioni in materia di elenchi Intrastat 2018:

  • Aboliti i modelli Intra trimestrali per gli acquisti di beni e servizi;
  • Valenza esclusivamente statistica ai modelli Intra mensili acquisti di beni e servizi;
  • Aumento della soglia delle operazioni che determina l’obbligo Intrastat:
    • da 50mila a 200mila euro trimestrali: per gli acquisti di beni;
    • da 50mila a 100mila euro trimestrali: per gli acquisti di servizi.
  • Niente cambia per i modelli INTRA cessioni di beni e di servizi: la soglia resta a 50mila euro;
  • Aumento soglia statistica elenchi cessioni di beni: la compilazione è opzionale e la soglia è sotto i 100mila euro di operazioni trimestrali