TFM AGLI AMMINISTRATORI: serve un atto con data certa anteriore al mandato

L’Agenzia delle Entrate chiarisce i requisiti per la deducibilità fiscale

Una società aveva previsto nel proprio statuto la possibilità, da parte dei soci, di riconoscere agli amministratori un compenso annuale e un trattamento di fine mandato (TFM). Ogni anno, con l’approvazione del bilancio, l’assemblea deliberava anche l’importo da corrispondere all’amministratore a titolo di TFM.

Tuttavia, l’Agenzia delle Entrate ha sollevato una contestazione sulla deducibilità fiscale del TFM, sottolineando l’assenza di un atto con data certa anteriore al mandato che attribuisca in modo inequivocabile tale diritto all’amministratore.

Lo statuto non basta: il verbo “possono” è troppo generico

Il nodo principale riguarda la formulazione statutaria: l’utilizzo del verbo “possono” lascia infatti un margine di discrezionalità all’assemblea dei soci. Questo significa che non vi è certezza sull’effettivo diritto dell’amministratore a ricevere l’indennità di fine incarico.

L’Agenzia ha ritenuto, dunque, che tale formulazione non sia idonea a garantire in modo certo e inequivocabile il diritto al TFM, rendendo quindi non deducibile l’accantonamento ai fini fiscali.

Cosa prevede la prassi dell’Amministrazione finanziaria

Secondo la Risoluzione 211/E/2008, per poter dedurre fiscalmente gli accantonamenti relativi al trattamento di fine mandato e per accedere al regime della tassazione separata, è necessario che il diritto al compenso risulti da un atto formalmente valido e con data certa anteriore all’inizio del mandato.

I successivi verbali assembleari, se privi di questa data certa e se non contenenti un impegno chiaro e vincolante, non sono sufficienti a sanare la carenza documentale.

Conclusioni

Per garantire la deducibilità del Tfm degli amministratori, le società devono predisporre un documento con data certa — come uno statuto o una delibera notarile — redatto prima dell’inizio del mandato, in cui sia espressamente previsto e garantito il diritto all’indennità di fine incarico.

 

 

 

 

 

Tags: , , , , ,

Comments are closed.