CONCORDATO PREVENTIVO, RAVVEDIMENTO SPECIALE

Ravvedimento speciale annualità 2018-2022:
modalità e termini di adesione

Con Provvedimento 4 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità e i termini di comunicazione delle opzioni relative all’applicazione dell’imposta sostitutiva, per le annualità ancora accertabili (2018 – 2022), prevista in favore dei contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo biennale entro il 31 ottobre 2024 (art. 2-quater, D.L. n. 113/2024).

I soggetti interessati

In particolare, i soggetti che nei periodi d’imposta interessati hanno, alternativamente:

  • applicato gli ISA;
  • dichiarato una delle cause di esclusione dall’applicazione degli ISA correlata alla diffusione della pandemia da Covid-19;
  • dichiarato la sussistenza di una condizione di non normale svolgimento dell’attività, come stabilito dall’articolo 9-bis, D.L. n. 50/2017;

possono esercitare l’opzione entro il 31 marzo 2025, per ogni annualità, presentando il Mod. F24 relativo al versamento in unica soluzione o della prima rata (al massimo pari a 24, maggiorate di interessi calcolati al tasso legale) delle imposte sostitutive, utilizzando i codici tributo appositamente istituiti con Risoluzione 17 ottobre 2024, n. 50.

I campi di riferimento

Infine, il Provvedimento individua i campi dei modelli dichiarativi (REDDITI e IRAP) di riferimento per l’individuazione della base imponibile delle imposte sostitutive.

 

Leggi anche: Novità del Concordato preventivo

E: Concordato preventivo

 

 

Tags: , , , , , ,

Comments are closed.